"LA PROVINCIA INFORMA": TRENTINO TRILINGUE ANCHE NEI NIDI E NELLE SCUOLE D'INFANZIA
Il Piano Trentino Trilingue ha preso ufficialmente avvio con le prime misure adottate dalle scuole trentine nell'anno scolastico in corso. Intanto la Giunta provinciale ha recentemente previsto la possibilità di presentare proposte di interventi sperimentali di accostamento alla lingua...
Leggi
PROPONI UNA LOCATION: "CIAK A CASA TUA"
"Ciak a casa tua" è una nuova possibilità che Trentino Film Commission offre sia a soggetti privati sia ad enti pubblici, purché titolari della proprietà, per presentare alle produzioni cinematografiche, televisive e di documentario nuove location che mostrino il Trentino in...
Leggi
TRENTINO FOR NEPAL: LE ULTIME SULLE FORMAZIONI
E' iniziato il conto alla rovescia. Sabato 24 ottobre alle 15.30, allo Stadio Quercia di Rovereto, la Nazionale Italiana Cantanti ed il Soccorso Alpino Trentino scenderanno in campo per la partita di calcio Trentino for Nepal. Un'occasione per raccogliere fondi a favore delle popolazione del...
Leggi
COOPGLAS SI AMPLIA A TRENTO SUL COMPEDIO DI TRENTINO SVILUPPO
Coopglas Vetrocemento, società cooperativa che produce vetrate isolanti, si amplia su un'ulteriore porzione di immobile di Trentino Sviluppo adiacente all'attuale sede operativa di via Ghiaie a Trento. L'azienda, che aveva aderito all'avviso pubblico di Trentino Sviluppo, prenderà in...
Leggi
REPUTEKA, L'E-COMMERCE DELL'ARTIGIANATO ITALIANO COMPIE UN ANNO
Oltre 300 artigiani registrati sul portale, più di 3 mila prodotti disponibili, spedite all'estero il 60% delle creazioni vendute. Questi i risultati, ad un anno dal lancio, di Reputeka.com, la piattaforma di e-commerce ideata un gruppo di giovani trentini con sede in Vallarsa e sostenuta...
Leggi
FOCUS SULLE NUOVE ESIGENZE DELLA SOCIETA' CHE INVECCHIA
Garantire sostenibilità nel tempo alle politiche sociali, urbanistiche e abitative in considerazione dell'aumento della popolazione anziana è il focus del convegno 'Paesaggi della cura e della protezione Tra nuove politiche del welfare e vecchie pratiche dell'abitare' che si sta svolgendo...
Leggi
POLITICHE PER I GIOVANI CON UNA VISIONE REGIONALE
È un legame che si sta consolidando con il tempo quello tra la provincia di Bolzano e la provincia di Trento per quanto riguarda le iniziative rivolte ai giovani. Da novembre 2014 un protocollo d'intesa tra le due province sta infatti promuovendo progetti attivati su scala regionale....
Leggi
NUOVI FINANZIAMENTI CON I RIMBORSI SUI VITALIZI
Dopo il lavoro le famiglie. Lo scorso 7 ottobre la Giunta regionale aveva finanziato 16 progetti a favore dell'occupazione, oggi, su proposta dell'assessora Violetta Plotegher, grazie alle risorse provenienti dall'apposito fondo regionale alimentato con i rimborsi sui vitalizi degli ex...
Leggi
"FA' LA COSA GIUSTA!": DA VENERDI' A DOMENICA TORNA LA FIERA DELL'ECONOMIA SOLIDALE
Dal 23 al 25 ottobre a Trento avrà luogo la undicesima edizione di "Fa' la Cosa Giusta!", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che con i 13.000 visitatori delle scorse edizioni, si è ormai affermata come la seconda manifestazione fieristica del capoluogo...
Leggi
"IL PREZZO DELLA GUERRA" È LA QUARTA "LEZIONE DI STORIA"
"La guerra mise fine alla prima globalizzazione ma fu davvero una belle époque? Nessuno aveva previsto una guerra tanto lunga e costosa. Quanto costosa? In che modo fu finanziata e con quali effetti nel dopoguerra? Chi pagò davvero per la guerra? La guerra economica non ebbe vincitori...
Leggi
PRESENTATO IL LIBRO SUI "MONUMENTI" AL CASTELLO DI PERGINE
È stato presentato ieri nel tardo pomeriggio al castello di Pergine, l'ultimo volume della Soprintendenza per i Beni culturali "Monumenti. Conoscenza, restauro, valorizzazione. 2009-2013". Curato da Morena Dallemule, il volume riunisce diversi saggi e presenta una serie di...
Leggi
PROGETTO MANIFATTURA: ENTRA RTR, PRIMO PRODUTTORE ITALIANO DI ENERGIA DAL SOLE
Altro insediamento importante negli spazi di Progetto Manifattura, l'incubatore green di Trentino Sviluppo. Il Gruppo RTR, primo produttore in Italia di energia elettrica dal sole e uno dei più importanti in Europa, ha infatti scelto l'ex Manifattura Tabacchi di Rovereto per aprire la sua...
Leggi
UNA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO PIU' CONSAPEVOLE, EFFICACE, COESA
"Nel campo della cooperazione internazionale allo sviluppo, il Trentino vuole fare responsabilmente la propria parte. Le associazioni sono il nostro ponte con il mondo, un elemento fondamentale di ricchezza e di forza, che si traduce anche in un elemento di maggiore stabilità per il...
Leggi
"LIFE DINALP BEAR": INCONTRO INTERNAZIONALE SULL'ORSO
Il progetto Life Dinalp Bear 2014-2019 vede impegnate Austria, Slovenia, Croazia e Italia (Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia) per la gestione e la conservazione delle popolazioni di orso presenti nelle Alpi Centro orientali e sui monti Dinarici del nord. Da oggi fino al 22 ottobre San...
Leggi
IV WORLD NATURAL HERITAGE MANAGEMENT
Le iscrizioni alla quarta edizione del master in Beni Naturali organizzato da Step, scuola per il governo del territorio e del paesaggio sono aperte fino al 10 dicembre. I posti disponibili sono quindici. Al Master World Natural Heritage Management possono partecipare manager, funzionari,...
Leggi
TRENTINO FOR NEPAL: FRANCESCA DALLAPÈ PER IL CALCIO D'INIZIO
Sarà Francesca Dallapè, campionessa europea di tuffi, a dare il calcio d'inizio della partita Trentino for Nepal, in programma sabato 24 ottobre allo Stadio Quercia di Rovereto, alle ore 15.30. In campo scenderanno la Nazionale Italiana Cantanti ed una rappresentativa del Soccorso Alpino...
Leggi
COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO: OGGI L'ASSEMBLEA ANNUALE DELLE ASSOCIAZIONI
Si tiene questo pomeriggio - con inizio alle ore ore 17.30 - presso la Sala congressi delle Federazione provinciale della Cooperazione, a Trento, in via Segantini, alla presenza dell'assessore provinciale competente Sara Ferrari, l'assemblea annuale delle associazioni che operano nel settore...
Leggi
TAVOLE MEDIEVALI: LA CUCINA IN ITALIA AL TEMPO DI TORRE AQUILA
Venerdì 23 ottobre alle 18 al Castello del Buonconsiglio di Trento, Antonella Campanini parlerà della cucina in epoca medievale nel secondo appuntamento del ciclo di conferenze dedicate al tema del cibo e ai magnifici affreschi di Torre Aquila. Ingresso libero fino a esaurimento posti.-
Leggi
"CHIAMATEMI DIVINA"; DORIAN GRAY: STORIA DI UN'ATTRICE DIMENTICATA
Torcegno, il paese adottivo, rende omaggio all'attrice Dorian Gray con una mostra i cui contenuti sono stati illustrati a Trento nell'ambito della piattaforma di comunicazione "Cultura Informa" da Franco Delli Guanti, che ha curato l'evento espositivo assieme a Ludovico Maillet....
Leggi
I COMUNI TRA GESTIONI ASSOCIATE E FUSIONI
In vista del termine ultimo per stabilire gli ambiti di gestione associata dei Comuni trentini, indicato dalla legge provinciale al 10 novembre, sono programmati sul territorio alcuni incontri a tema, utili ad informare amministratori e popolazione in merito ai futuri scenari organizzativi...
Leggi